Le Mostre di Strane Nuvole
STRANE CHINE
- personale del fumettista ROMEO GALLO.

Abbiamo il piacere di invitarvi all’inaugurazione della mostra, domenica 19 febbraio 2023, alle ore 19.30, presso la sede di Strane Nuvole.
La mostra ripercorre in dodici tavole scelte insieme al curatore Roberto Ditaranto, la carriera fumettistica di Gallo. Disegnatore e inchiostratore, attualmente Comandante dei Vigili del Fuoco di Barletta-Andria-Trani, esordisce alle fine degli anni ’80 inchiostrando alcune tavole di Ramarro, il primo supereroe masochista, disegnate da Giuseppe Palumbo. Diventerà poi disegnatore dello stesso personaggio e di tanti altri, come Chilly, per citarne uno. Nell’89 poi, crea, ancora in team con il collega materano, il suo personaggio più noto, The Washer, il primo supereroe dell’intima igiene.

Strane Chine resterà aperta al pubblico con ingresso libero e gratuito dal mercoledì al sabato, dalle 17.00 alle 20.00, fino al 15 marzo.
Vi aspettiamo in Via Gattini 8!

SUGOI! 2022 (II edizione)

Rassegna di manga, anime e cultura orientale (2ª edizione)
sabato e domenica dal 3 all’11 dicembre
via Gattini 8, Matera

Calendario attività:


Sabato 3 Dicembre

 ore 10:00-11:30 - Lezione di DISEGNO MANGA (10 anni in su)

ore 16:30-18:00 - STRANE NUVOLE KIDS: STUDIO GHIBLI (5-9 anni)

ore 18:30-20:00 - Un pomeriggio con HAYAO MIYAZAKI (6 anni in su)


Domenica 4 Dicembre 

ore 11:00-12:30 - MARATONA ANIME dagli anni '70 a oggi (6 anni in su)

ore 16:30-18:00 - Lezione di LINGUA KOREANA (10 anni in su)

ore 18:30-20:00 - Tributo al genio dell'artista KIM JUNG GI (10 anni in su)


Sabato 10 Dicembre 

ore 10:00-11:30 - Lezione di DISEGNO MANGA (10 anni in su)

ore 16:30-18:00 - Giochiamo con le SIGLE DEI CARTONI ANIMATI (8 anni in su)

ore 18:30-20:00 - MARATONA SIGLE TV E ANIME (6 anni in su)


Domenica 11 Dicembre 

ore 11:00-12:30 - HOKUSAI, l'artista che ha inventato il Manga (10 anni in su)

ore 16:30-18:00 - Lezione di LINGUA GIAPPONESE (10 anni in su)

ore 18:00-19:30 - Lezione di ORIGAMI (7 anni in su)


La partecipazione è gratuita per chi possiede la tessera dell'associazione, con contributo minimo di €5 per chi non è tesserat*.
I laboratori saranno a numero chiuso e prenotabili attraverso modulo online.

Mercatino del fumetto usato

Sabato 19 e domenica 20 novembre 2022, presso la nostra sede in via Gattini 8 a Matera, acquisto e scambio fumetti.

Ti aspettiamo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20!


Vuoi scambiare/vendere i tuoi fumetti?

Contatta il 393 2110491

"Le Articolo AUTOdeterminativo"

Dal 6 al 31 maggio 2022 all’interno del Museo Casa Ortega
la mostra: LE articolo AUTOdeterminativo
con opere di undici fumettiste del Collettivo Moleste.

La mostra nasce dalla partnership tra Cooperativa Synchronos e Strane Nuvole e prevede almeno un evento/mostra/progetto culturale per i prossimi tre anni negli spazi di Casa Ortega.
Lo spazio ben si coniuga con la nona arte ed è in questi spazi che insieme co-organizzeranno d’ora in avanti eventi e mostre. Nello specifico, si tratta di portare all’attenzione dei cittadini, “temporanei e non”, artisti e artiste dell’illustrazione e del fumetto di rilevanza nazionale.


La mostra sarà aperta al pubblico con biglietto d'ingresso €6 da venerdì 6 a martedì 31 maggio 2022 
dalle ore 10.00 alle ore 14.00


EVA KANT A MATERA CONTEST 

CALL FOR ARTISTS

Per celebrare i 60 anni di Eva Kant, Strane Nuvole aps, in collaborazione con la casa editrice Astorina srl, organizza il concorso gratuito di fumetto e illustrazione 

Eva Kant a Matera Contest


Sono istituite quattro categorie:
tre per gli illustratori – Kids, Young, Senior 
una per i fumettisti

Ogni partecipante sarà libero di interpretare il tema del contest come preferisce. Si potrà immaginare Eva Kant in un luogo di Matera, ma anche l’incontro tra la ladra di Clerville e un personaggio rilevante per la città lucana. 


Le opere finaliste di ogni categoria selezionate da una giuria composta da Danilo Filippo Barbarinaldi, Gianfranco Giardina, Giulio Giordano e Giuseppe Palumbo, saranno esposte in una mostra collettiva insieme ai lavori dei quattro giurati allestita a Matera presso la nostra sede. 


I quattro vincitori saranno poi scelti dal giurato d’onore Mario Gomboli, direttore generale di Astorina srl. I partecipanti potranno inviare le proprie opere tra lunedì 22 maggio e venerdì 21 luglio 2023.

Tutte le indicazioni necessarie sono indicate nel regolamento. 

Diabolik/Eva Kant©Astorina srl 

Clicca per scaricare il regolamento


Allegato - Trattamento dati personali
Allegato - Autorizzazione per minori